Viani Lorenzo

Studio di testa (1)

GAMC - Galleria di Arte Moderna - Opera : Studio di testa (1) - autore: Viani Lorenzo , immagine
facebook logo twitter logo

AUTORE

Viani Lorenzo

COLLEZIONE

VARRAUD SANTINI

MISURE

28 X 37

ANNO

1911 - 1914

TIPOLOGIA

Grafica

MATERIA E TECNICA

pastelli su carta

NOTE

Firmato in alto a destra: Lorenzo Viani

SCHEDA CRITICO

Dotato di un’acutissima sensibilità visiva, Viani ha raggiunto, nel ritratto, la massima capacità di penetrazione psicologica. Evitando il facile ”effetismo’ caricaturale, impiega il suo tratto, incisivo e graffiante, per delineare un carattere. In questa ottica egli si pone sulla scia di un Lautrec, la cui ricerca pittorica consiste nell’esasperare la realtà.

Da questa investigazione psicologica nasce l’inquietante galleria sociale dell’artista viareggino: i modelli che la compongono non si identificano con quelli della gente comune; come nel caso del personaggio di questo ritratto, riferibile al 1912-1915, la forte e magnetica espressività ne fanno una figura quasi da leggenda, un eroe senza fama e senza gloria, come i protagonisti dei suoi racconti di mare.

“La Collezione Varraud”, a cura di G.Matteucci – P.Paccagnini, Musei Civici di Villa Paolina, Viareggio, 1994, p. 94

SCOPRI DI PIÙ SULL'AUTORE

ALTRE OPERE DI Viani Lorenzo

Bambino a scuola

Viani Lorenzo  

Bambino a scuola 

Emilio Mantelli

Viani Lorenzo  

Emilio Mantelli 

Strada viareggina

Viani Lorenzo  

Strada viareggina 

Le vicine

Viani Lorenzo  

Le vicine 

Viandante in riposo

Viani Lorenzo  

Viandante in riposo